Chi siamo

La tua festa


Organizzare una festa non è mai stato un lavoro semplice seppure coinvolgente, a questo proposito vogliamo proporre un esempio di organizzazione del vostro evento:

Aperitivo
Accompagnamento di musica soft, musica strumentale e sottofondi per creare un'atmosfera musicale suggestiva, si prosegue con cantato di sottofondo in modo da non interferire con le conversazioni tra gli invitati.

Primi piatti / Secondi piatti / Frutta e dessert
Accompagnamento di musica leggera italiana e straniera, pezzi classici della musica dal 60' ad oggi, si mantiene un volume di gradevole sottofondo.

Momento dei balli (tra una portata e l'altra) / intrattenimento
Il momento che tanti aspettano è quello in cui l'aria si fa ancora più viva: si alza il volume e la festa si anima con balli intramontabili, dando sfogo alle fantasie danzanti degli invitati... e anche a quelle canore!

Taglio della torta
Momento davvero magico nelle feste di matrimonio è il lento degli sposi, accompagnato dalle altre coppie presenti alla festa, solitamente subito dopo il taglio della torta nuziale. Nelle feste di ricorrenze, anniversari, compleanni e meeting si propongono brani dedica, mentre vengono scattate le foto che ritrarranno il momento più emozionante della festa.

Karaoke!
La gioia di far vivere la musica durante una festa va condivisa con chiunque sia presente in sala, e qui ognuno può cantare la sua canzone preferita da dedicare a ciascun festeggiato con il divertentissimo karaoke! E visto che l'unione fa la forza, divertirsi tutti insieme ad una sola voce rende il momento ancora più coinvolgente!

l'organizzazione musicale della festa rimane in tutto e per tutto personalizzabile a seconda delle preferenze per le occasioni particolari. MUSICA E PAROLE garantisce massima flessibilità e competenza!

 

Storia 

Il piano bar è uno dei tanti generi di intrattenimento attualmente molto di moda. Si tratta di musica dal vivo suonata all’interno di un ristorante, di un bar o di un pub, per allietare le persone sedute ai tavoli.

Chi fa piano bar suona e canta; di solito è una sola persona, possono essere anche in due, ma non di più, perché ci si esibisce in locali piccoli e per determinate occasioni. 
Infatti non si tratta di concerti o serate danzanti, ma di musica fatta per essere ascoltata, un sottofondo che spesso può trasformarsi in divertenti karaoke e balli, ma sempre in ambienti ristretti e con un numero limitato di persone.

Durante la serata la musica segue un certo genere, più o meno costante, ma spesso le persone presenti possono fare richiesta di particolari canzoni.

Gestire una serata al piano bar non è semplice perché il musicista deve tener conto delle persone che partecipano e quindi dovrà proporre musica che riesca a intrattenere e coinvolgere tutto il pubblico presente.

Di solito la serata inizia con brani lenti e soffusi, di sottofondo, per dare modo alle persone di mangiare, ascoltando musica e allo stesso tempo poter conversare; successivamente la musica può essere più ritmata per permettere ai presenti anche di ballare e divertirsi.

Il piano bar viene scelto anche per feste e cerimonie; è sempre più in uso il piano bar ai matrimoni.

 

I nostri utenti

Ci sono diversi tipi di piano bar: 

Strumentale: il musicista suona solo musica strumentale, di solito musica classica o musica leggera; questo tipo di piano bar si trova nelle sale dei ristoranti. 

Musica e canzoni: il musicista suona il pianoforte o la tastiera e canta solo lui. 

Musica e karaoke: il musicista suona e canta e invita anche le persone a cantare con lui o da sole. 


Spesso le varie tipologie di piano bar si combinano fra loro, infatti è possibile che da una musica di intrattenimento si passi a una vera e propria serata canora e danzante; questo a seconda del luogo e delle persone che partecipano all’evento.